Signal non è un'app conosciuta tanto quanto WhatsApp. Entrambe servono allo stesso scopo, ma Signal si è guadagnata la reputazione di app di messaggistica istantanea più sicura. Le due applicazioni di chat facilitano la comunicazione tra le persone attraverso il telefono. Ed entrambe includono caratteristiche simili, come messaggi di testo, chiamate, invio di file e storie.
Ma, secondo gli esperti, Signal è più sicura. Tutte e due le chat criptano i dati, le comunicazioni e i messaggi. Ma, apparentemente, Signal sembra impegnarsi di più. Inoltre, dietro WhatsApp c'è Meta, azienda che si è guadagnata una cattiva reputazione per il fatto di raccogliere troppi dati dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questo confronto tra Signal e WhatsApp.
Quindi, se deciderai di passare da WhatsApp a Signal, ti aiuteremo a farlo. In questo caso, concentrandoci sul trasferimento dei tuoi gruppi. Una delle parti più importanti di una migrazione di messaggistica istantanea, dato che nelle chat individuali e di gruppo passi tutto il tuo tempo. Sia su WhatsApp che su Signal. Qui di seguito vedremo come importare i gruppi di WhatsApp in Signal.
Come trasferire un gruppo di WhatsApp su Signal
La cattiva notizia è che passare da una piattaforma di messaggistica istantanea all'altra non è così semplice come dovrebbe. In poche parole, non è automatico. Non è possibile toccare un pulsante e basta. Ognuna utilizza una propria applicazione, un proprio protocollo e propri server. Per contro, la buona notizia è che importare gruppi di WhatsApp in Signal è un processo relativamente semplice. Non devi fare altro che seguire alcuni passaggi per passare da un'app all'altra. E i tuoi contatti dovranno fare lo stesso.
Crea un nuovo gruppo in Signal

- Apri Signal.
- Vai alla scheda Chat.
- Tocca il pulsante Nuovo gruppo.
- Se hai dei contatti, potrai sceglierne uno o più da includere nel gruppo.
- Puoi saltare questo passaggio toccando Salta.
- Assegna un nome al gruppo.
- E, se lo desideri, un'immagine. Potrai anche farlo in un secondo momento.
- A questo punto, è stato creato un nuovo gruppo.
- La prima cosa che apparirà sarà un messaggio per invitare persone.
- Puoi saltare questo passaggio e farlo più avanti.
Configura il nuovo gruppo in Signal
Una volta creato un nuovo gruppo su Signal, è possibile personalizzarlo. Oltre ad assegnargli un nome e una foto, potrai fare molto di più per renderlo più visibile o per distinguere il suo aspetto da quello di altri gruppi.

- All'interno del gruppo, tocca il menu a discesa. Si trova in alto a destra.
- Tocca Impostazioni del gruppo.
- Prima di tutto, puoi modificare il nome, la foto e la descrizione del gruppo.
- Puoi attivare i messaggi temporanei toccando Messaggi temporanei.
- Tocca Colore chat e sfondo per personalizzarne l'aspetto.
- Tocca Suoni e notifiche per configurare le notifiche del gruppo.
- In Autorizzazioni, decidi chi può inviare messaggi e/o modificare i dati del gruppo.
- Questo è tutto, per il momento.
Crea un link di invito al gruppo Signal
Se stai cercando di importare gruppi WhatsApp in Signal, è possibile che i tuoi contatti di WhatsApp non siano ancora su Signal. O che tu non lo sappia. In questi casi, è meglio inviare un link di invito invece di cercare quel contatto. In tal modo, potrai avere un gruppo Signal con gli stessi contatti di WhatsApp.

- All'interno del gruppo Signal, vai su Impostazioni del gruppo.
- Scorri verso il basso fino a trovare la voce Link del gruppo.
- Prima di tutto, dovrai attivare questa opzione. Per farlo, tocca Link del gruppo.
- Apparirà un link personalizzato.
- Il passo successivo sarà condividerlo con i tuoi contatti di WhatsApp.
Condividi il link di invito del gruppo Signal
Ora abbiamo il nostro gruppo Signal pronto per essere riempito con i nostri contatti di WhatsApp. E abbiamo creato un link di invito personalizzato per quel gruppo. Prossimo e ultimo passo: invitare i tuoi contatti con questo link.

- All'interno del gruppo Signal, vai su Impostazioni del gruppo.
- Tocca Collegamento del gruppo.
- Tocca Condividi.
- Le opzioni tra cui scegliere sono:
- Condividere via Signal.
- Copiare il link per incollarlo in un'altra applicazione.
- Condividere un Codice QR.
- Condividi. Questa voce apre il menu di condivisione di Android e mostra le applicazioni compatibili, come WhatsApp, Gmail, Facebook, Telegram...
- Scegli l'app che desideri.
- Condividi il link con i contatti scelti.
I contatti che riceveranno il link che hai condiviso potranno installare Signal, se non lo hanno già fatto. Potranno anche creare un nome utente e, infine, unirsi al gruppo che hai creato.
Se seguirai i passaggi indicati, non ti servirà molto tempo per trasferire i tuoi gruppi da WhatsApp a Signal. E non dimenticare di aggiungere contatti a Signal. In questo modo, avrai la possibilità di comunicare con le stesse persone in entrambe le applicazioni. E mantenere così conversazioni individuali o di gruppo con i tuoi contatti.