Praticamente tutti hanno ormai WhatsApp installato sul proprio telefono, dato che è diventato lo strumento di comunicazione principale per miliardi di persone in tutto il mondo. Risulta quindi inevitabile che amici, familiari o colleghi di lavoro vogliano parlare con te attraverso WhatsApp. Tuttavia, questa popolare app di messaggistica può servire per molto di più di quanto i suoi creatori abbiano pensato.

Per esempio, cosa succederebbe se potessi inviare messaggi a te stesso? Al tuo io del futuro? Non sarebbe davvero utile poter salvare note, messaggi audio, immagini o qualsiasi altra cosa tu voglia condividere con te stesso? La soluzione consiste nel creare una chat WhatsApp con te stesso. In tal modo, se passi del tempo su questa applicazione, ti sarà più facile, comodo e veloce accedere ai messaggi che hai lasciato per te stesso. Un'interessante alternativa, gratuita e tascabile, ad altre app come e-mail, note, calendario o promemoria.

Vediamo perché potresti voler avere una chat per te stesso su WhatsApp e come puoi realizzarlo. Per farlo, ti presentiamo diverse soluzioni, poiché WhatsApp non include questa possibilità per impostazione predefinita. Ma questo non ti impedisce di poter chattare con te stesso su WhatsApp con i trucchi che elenchiamo di seguito.

A cosa serve creare una chat con se stessi su WhatsApp

Perché qualcuno dovrebbe voler creare una chat con se stesso su WhatsApp? La risposta la troviamo nelle caratteristiche che rendono WhatsApp un'applicazione indispensabile per miliardi di utenti. Per cominciare, risulta molto facile e comodo scrivere messaggi. E, da qualche tempo, è possibile inviare audio, file, la propria posizione, foto e video.

Inoltre, tutte queste informazioni vengono salvate in più luoghi contemporaneamente. Sul telefono e sui server di WhatsApp. In modo tale che quelle informazioni sono sempre a disposizione. Ed è anche possibile collegare più versioni di WhatsApp per accedere alle proprie chat da diversi dispositivi. Puoi, per esempio, usare WhatsApp su due telefoni Android contemporaneamente.

Parlare con se stessi in una chat di WhatsAppParlare con se stessi in una chat di WhatsApp

In sintesi, ecco alcuni motivi per creare una chat con te stesso su WhatsApp:

  • Prendere appunti di testo o audio. Facile e veloce.
  • Salvare contenuti di interesse in un unico posto: audio, testo, foto, video, luoghi, link...
  • Accedere a questi file e contenuti da diversi dispositivi.
  • Avere a portata di mano dati, informazioni e documenti utili.
  • Provare nuove funzioni prima di utilizzarle in chat e gruppi.
  • Ricordare luoghi di interesse che hai visitato o che desideri visitare.
  • Salvare messaggi o conversazioni di altre chat o gruppi.

Quindi, nonostante WhatsApp sia un'applicazione di messaggistica, puoi anche trasformarla nel tuo diario personale, blocco note, lista di cose da fare, calendario personale, diario di luoghi di interesse, archivio di audio, video e foto, eccetera eccetera.

Come scrivere messaggi a se stessi su WhatsApp

La cattiva notizia è che WhatsApp non è pensato per scrivere a se stessi. È normale. Ma in ogni caso, se si vuole farlo, si può. L'opzione non c'è, ovviamente, ma esistono diverse soluzioni o trucchi per risolvere questo problema. E riuscire così a scrivere a te stesso su WhatsApp. O a inviarti qualsiasi cosa trovi su Internet o sul telefono.

Con la scorciatoia dell'elenco delle chat

Primo metodo per creare una chat WhatsApp con se stessi: attraverso la scorciatoia dell'elenco delle chat. Nella scheda Chat di WhatsApp. Da questa scheda, che è quella che vediamo all'apertura di WhatsApp, è possibile creare facilmente nuove chat o gruppi. Basta toccare il pulsante in basso a destra. Lì vedrai un elenco di opzioni e il tuo elenco di contatti WhatsApp.

Creare una chat di WhatsApp con se stessi dall'elenco delle chatCreare una chat di WhatsApp con se stessi dall'elenco delle chat
  1. Apri WhatsApp.
  2. Vai alla scheda Chat.
  3. Tocca il pulsante in basso a destra.
  4. In Contatti su WhatsApp vedrai il tuo stesso contatto.
  5. Lo riconoscerai dalla scritta "(Tu)" accanto al tuo nome.
  6. Seleziona il tuo contatto.
  7. Si aprirà una chat con te.
  8. Vedrai la scritta "Invia messaggi a questo stesso numero".
  9. D'ora in avanti, vedrai questa chat nella scheda Chat. Come una qualsiasi altra chat.

Creando un gruppo in cui ci sei solo tu

Secondo modo per creare una chat con te stesso su WhatsApp: creare un gruppo in cui ci sarai soltanto tu. Se il metodo precedente non funziona, puoi provare questo. Tuttavia, avrai bisogno di un piccolo aiuto. Nello specifico, di un contatto temporaneo per creare il gruppo. Purtroppo, WhatsApp non permette di creare un gruppo con se stessi. Dovrai quindi aggiungere qualcuno a tale gruppo. E poi escluderlo. Il risultato? Una chat WhatsApp con te stesso.

Creare una chat di WhatsApp con se stessi con un gruppoCreare una chat di WhatsApp con se stessi con un gruppo
  1. Apri WhatsApp.
  2. Vai alla scheda Chat.
  3. Tocca il pulsante in basso a destra.
  4. Tocca Nuovo gruppo.
  5. Assegna un nome e una foto al gruppo. La foto è facoltativa.
  6. Tocca il pulsante Avanti.
  7. Una volta creato il gruppo, puoi escludere l'altro contatto.
  8. Tocca il nome del gruppo.
  9. Scorri verso il basso per visualizzare i membri del gruppo.
  10. Tocca il nome dell'altro membro.
  11. Scegli l'opzione Rimuovi seguita dal suo nome.
  12. Ti verrà chiesto se vuoi escludere quella persona dalla chat.
  13. Accetta e vedrai che ora sarai solo in quella chat di WhatsApp.
  14. Adesso hai una chat WhatsApp tutta per te.

Con un link di WhatsApp

Un altro modo per aprire una chat di WhatsApp con se stessi consiste nell'utilizzare un link web in cui inserirai il tuo numero di telefono. Ovvero il numero associato al tuo account WhatsApp. Il link è di questo tipo: http://wa.me/ seguito dal prefisso del tuo Paese e dal tuo numero. Per esempio, http://wa.me/34123456789. Inserendo questo link nel browser, si aprirà una schermata di WhatsApp che ti chiederà se desideri aprire quella chat nell'applicazione WhatsApp.

Creare una chat di WhatsApp con se stessi con un linkCreare una chat di WhatsApp con se stessi con un link
  1. Apri il browser.
  2. Inserisci il link http://wa.me/ con il tuo numero di telefono.
  3. Per esempio, http://wa.me/34123456789.
  4. Tocca Vai alla chat.
  5. Si aprirà WhatsApp con la chat in cui ci sei tu.

Aggiungendo il tuo numero come contatto

Il primo metodo che abbiamo visto per creare una chat WhatsApp con se stessi si basa sul fatto che WhatsApp conserva un elenco di tutti i propri contatti. Questo elenco è solitamente composto dai contatti salvati sul telefono. Di conseguenza, in tale elenco appaiono i tuoi contatti, ma anche i tuoi stessi dati di contatto. Anche se non sempre è così.

Puoi quindi provare a creare un nuovo contatto sul telefono con il tuo nome e numero. E aspettare che si sincronizzi con WhatsApp. Per creare questo contatto, puoi utilizzare qualsiasi applicazione per contatti, anche se Android utilizza per impostazione predefinita l'applicazione Contatti. Entra in questa app e, se non trovi il tuo numero, tocca il pulsante Crea contatto e segui le istruzioni.

Creare una chat di WhatsApp con se stessi dai contattiCreare una chat di WhatsApp con se stessi dai contatti
  1. Apri l'app Contatti.
  2. Controlla se il tuo contatto personale è presente.
  3. Se così non è, tocca il pulsante Crea contatto.
  4. Compila il modulo. Soprattutto, inserisci nome e numero di telefono.
  5. Una volta terminato, tocca Salva.
  6. Al termine, vedrai il tuo stesso contatto nell'elenco dei contatti.
  7. E, se aspetti qualche secondo, apparirà nell'elenco dei tuoi contatti di WhatsApp.