WhatsApp ha più di 2 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo. E, probabilmente, è una delle applicazioni mobili più conosciute da tutti, indipendentemente dall'età o dal tempo che si trascorre utilizzando il telefono. È per questo che viene usato come sostituto dei messaggi SMS o dell'app di messaggistica installata in Android. E c'è di più. C'è chi usa WhatsApp come strumento di lavoro. E c'è chi lo usa come metodo principale per mantenersi in contatto con amici e famigliari.
Ma non sei costretto a usare WhatsApp, se non vuoi. Tutti quanti hanno il diritto di abbandonare WhatsApp. O, detto in altro modo, se lo desideri puoi eliminare il tuo account WhatsApp. Si tratta di una soluzione molto drastica, poiché non è possibile annullare tale decisione. Ma è il modo più efficace per scordarsi di questo social network e continuare la propria vita senza ricevere messaggi o chiamate. Ognuno usa il proprio smartphone nel modo che preferisce. E ha il diritto di abbandonare WhatsApp.
Qui di seguito vedremo cosa bisogna fare per abbandonare WhatsApp. E, cosa più importante, cosa comporta eliminare il proprio account e quali sono le conseguenze. Potrai così decidere se continuare a rimanere o meno su WhatsApp con tutte le informazioni utili da sapere.
Come cancellare il tuo account di WhatsApp per sempre
Eliminare il tuo account di WhatsApp è relativamente semplice. Ovviamente, richiede alcuni passaggi da seguire, perché non si tratta di un'operazione che si esegue regolarmente. Per arrivare alla conclusione di voler abbandonare questo social network, devi rifletterci seriamente, poiché non è poi possibile tornare indietro. E, come abbiamo visto prima, gli utenti che usano WhatsApp sono così tanti che risulta complicato non ritrovarsi praticamente costretti a utilizzare questa applicazione.

I passaggi da seguire per eliminare il tuo account WhatsApp sono:
- Apri WhatsApp.
- Tocca il menu a discesa in alto a destra.
- Vai su Impostazioni.
- Tocca Account.
- Seleziona Elimina account.
- Vedrai un elenco di avvisi su cosa accadrà se eliminerai l'account.
- Ti viene anche offerta l'alternativa di cambiare numero.
- Se sei sicuro di voler cancellare il tuo account, compila i campi sottostanti.
- Seleziona il Paese del tuo numero di telefono dal menu a discesa. Per esempio, Italia.
- Indica il codice internazionale del tuo telefono. In Italia è 39.
- Indica il tuo numero di telefono associato all'account WhatsApp.
- Infine, tocca il pulsante rosso che dice Elimina account.
Il Centro assistenza di WhatsApp avverte che per eliminare l'account occorre farlo dal dispositivo principale che si utilizza per accedere a WhatsApp. In altre parole, se usi WhatsApp su due telefoni Android contemporaneamente, non potrai farlo dal dispositivo collegato. Solo dal principale.
Cosa succede quando si elimina l'account di WhatsApp:
- Il tuo account WhatsApp viene eliminato da tutti i dispositivi.
- La cronologia dei messaggi viene eliminata.
- Verrai eliminato da tutti i gruppi di WhatsApp.
- La copia di backup nel tuo account Google viene eliminata.
- Se gestisci o segui un canale, verrai rimosso dal canale, ma gli aggiornamenti o le interazioni effettuate in precedenza verranno mantenuti.
- I canali che hai creato, se non ci sono altri amministratori, verranno eliminati.
Quanto tempo ci vuole per cancellare un account WhatsApp
Cancellare il tuo account WhatsApp è una decisione importante. E non si può tornare indietro. Una volta eseguita la procedura di eliminazione del tuo account, "non potrai riottenere l'accesso all'account". Anche se il processo non è immediato.
Possono trascorrere fino a 90 giorni dal momento in cui hai toccato il pulsante Elimina account alla cancellazione dei tuoi dati di WhatsApp. In altre parole, non si tratta di un processo automatico e immediato. Il Centro assistenza avverte anche di quanto segue: "copie delle tue informazioni possono essere conservate per 90 giorni nell’archivio di backup che utilizziamo per ripristinare i dati in caso di calamità, errore del software o altri possibili cause di perdita di dati". Ma, nonostante questo, "non potrai accedere alle tue informazioni su WhatsApp".
È inoltre possibile che i responsabili di WhatsApp conservino "alcuni dati del log nei (loro) database anche dopo che hai eliminato il tuo account. Tuttavia, tali dati saranno dissociati da qualsiasi informazione identificativa in modo da non essere più collegati al tuo account". Lo stesso può accadere "per questioni legali, violazioni dei termini o iniziative di prevenzione di azioni dannose".
In sintesi, se cancelli il tuo account di WhatsApp, possono passare fino a tre mesi prima che le informazioni del tuo account vengano eliminate definitivamente. Ma tu non potrai più avere accesso al tuo account immediatamente. Detto questo, WhatsApp si riserva il potere di conservare i tuoi dati sui suoi server per diversi motivi. Anche se tu non vi potrai accedere.
Cosa succede ai miei contatti se elimino il mio account WhatsApp
Quando abbandoni WhatsApp, ovvero quando elimini il tuo account, lasci una piccola traccia. È inevitabile. Ma è davvero minima. La buona notizia è che i tuoi contatti non riceveranno alcuna notifica che li informi della tua decisione. Ma, come dice il meme, "ci saranno dei segnali". Quindi, chi non ha contatti con te non si accorgerà della tua scomparsa.
Lasciando WhatsApp, sparirai dagli elenchi contatti dei tuoi contatti di WhatsApp. Come se non ci fossi mai stato. Come afferma il Centro assistenza, "non dovresti essere più presente nella loro lista contatti". E se "i tuoi contatti dovessero vederti ancora come utente su WhatsApp dopo l'eliminazione dell'account", riavviando WhatsApp il problema si risolverà.
E che cosa succede con le chat e i gruppi di WhatsApp? "Le chat con te non verranno eliminate". Quindi, in linea di principio, i messaggi inviati rimangono nell'applicazione dei contatti che li hanno ricevuti in passato. Lo stesso vale per i file, gli audio, le foto o i video inviati. Infine, i canali che hai creato scompariranno, a meno che non ci sia un altro amministratore.