Condividere contenuti su Facebook è una delle attività principali in questo social network. Condividere cose e vedere i post dei tuoi contatti. O di conoscenti che non hai tra i tuoi contatti. Il punto è che la curiosità e il desiderio di farsi conoscere fanno di Facebook uno spazio di consultazione quotidiana per miliardi di persone in tutto il mondo.

Ma non tutto è lecito. Così, a volte, potresti aver notato che Facebook non ti permette di condividere qualcosa. A volte ti dice perché, ma non è sempre così, quindi le cause possono essere numerose. Può darsi che si tratti del social stesso, per le regole della sua community, che impediscono di pubblicare contenuti controversi o discutibili. O magari è un problema specifico dell'applicazione di Facebook installata sul tuo telefono.

Vediamo alcuni dei principali motivi in cui potresti incappare e che potrebbero impedirti di pubblicare una foto, un messaggio, un link o un video sulla tua bacheca di Facebook. Sono molto diversificati ma, salvo eccezioni, per la maggior parte di essi esistono delle soluzioni. Anche se potrebbe essere necessario cambiare qualcosa nel tuo post per renderlo meno controverso o più rispettoso delle regole di questo social network.

Perché Facebook non mi permette di condividere contenuti: come risolvere il problema

Alcuni si lamentano del fatto che in Facebook entri di tutto. Ma, in realtà, ci sono molte persone incaricate di controllare che i contenuti pubblicati e condivisi rispettino gli Standard della community di Facebook. Queste norme e regole valgono per Facebook, ma anche per Instagram, Facebook Messenger e Threads. E sebbene la maggior parte di esse sia perfettamente comprensibile, possono capitare errori e interpretazioni errate.

Molti post in poco tempo

A Facebook piace che i suoi utenti condividano contenuti. Ma non ama che si abusi di questa funzione. Ci sono account che vivono, letteralmente, delle interazioni con altri utenti. E con il loro grande desiderio di guadagnare follower e interazioni, pubblicano molti contenuti in poco tempo. Di fronte a questo, Facebook può prendere la decisione di impedire che continui a pubblicare. E può anche bloccare temporaneamente questa funzione sul tuo account Facebook.

Se ti capita questo, l'unica soluzione consiste nell'aspettare che il blocco passi. Può trattarsi di poche ore o di dover aspettare fino al giorno successivo. Nel frattempo, potrai "continuare a vedere post nel tuo feed".

Post che sono stati contrassegnati come indesiderati

I "blocchi temporanei" che non permettono di "condividere post su Facebook" possono essere dovuti anche a post contrassegnati come indesiderati. Gli utenti di Facebook possono segnalare se un contenuto di un altro utente non è conforme agli standard della community. Se molti utenti hanno segnalato i tuoi post, Facebook potrebbe bloccare temporaneamente il tuo account.

Segnalare post di FacebookSegnalare post di Facebook

Come abbiamo visto in precedenza, la soluzione a un blocco temporaneo consiste nell'aspettare che il blocco venga rimosso. Potrebbe essersi trattato di un malinteso. Oppure qualcuno potrebbe essersi sentito infastidito dai tuoi post. Perché ti impediscano di condividere contenuti su Facebook, devono verificarsi molte segnalazioni in poco tempo. Quindi non è così frequente come potresti immaginare.

Hai condiviso qualcosa che viola gli standard della community

Facebook afferma che le sue regole "hanno lo scopo di creare uno spazio in cui tutti possano esprimersi e far conoscere le proprie opinioni". Ma questo comporta di impedire contenuti che rappresentino una minaccia per altre persone. Per esempio, bufale o contenuti falsi, post ingannevoli, fraudolenti, violenti, di sfruttamento sessuale, bullismo e molestie, incitamento al suicidio, all'autolesionismo o ai disturbi alimentari, linguaggio di odio, nudità, eccetera eccetera.

Facebook ha un team di persone che modera i contenuti pubblici. Quindi, se diversi tuoi post violano o sono in contrasto con gli standard della community, potresti subire un blocco temporaneo. Ma, essendo temporaneo, dopo qualche ora o qualche giorno potrai tornare a condividere. Rispettando però le regole di Facebook.

Il proprietario di quel contenuto non permette di condividerlo

Oltre ai tre motivi generici che abbiamo visto, Facebook non ti permetterà di condividere in casi più specifici. Come, per esempio, contenuti di altri utenti che hanno deciso che il pubblico del post è limitato. Ricorda che puoi condividere post con tutti. Ma anche con i tuoi amici, con liste di contatti personalizzate e/o escludendo contatti.

Condividere su Facebook con limitazioniCondividere su Facebook con limitazioni

Ciò significa che se, per esempio, vedi un post interessante di un contatto di Facebook che ha condiviso con la sua lista di amici, tu potrai fare lo stesso. Ma non potrai condividerlo con tutti. Potrai condividerlo solo con quello stesso gruppo di amici. O con un elenco di contatti più ristretto.

Non disponi di connessione a Internet

Se a volte Facebook non ti permette di condividere qualcosa, può darsi che, semplicemente, la tua connessione a Internet sia caduta. Anche se il telefono può connettersi attraverso la rete mobile o via Wi-Fi, può capitare che un'interruzione di pochi secondi impedisca al comando di condivisione di un post di raggiungere il server di Facebook.

In tal caso, la soluzione è ovvia. Riprovare. Se non riesci a condividere qualcosa e il menu di pubblicazione o condivisione rimane uguale, prova a toccare di nuovo il pulsante corrispondente. Ma senza esagerare. Non vogliamo di certo che, per errore, tu finisca col pubblicare la stessa cosa più volte.

Controllare la tua connessione a InternetControllare la tua connessione a Internet

Dall'altra parte, puoi verificare se la tua connessione a Internet è buona o meno aprendo un'altra applicazione che necessiti di Internet per funzionare. E/o disattivando e riattivando le opzioni di rete del telefono. Il modo più rapido per farlo è dalle Impostazioni rapide di Android. Scorri il dito dalla parte superiore dello schermo verso il basso. Vedrai diverse icone. Tocca l'icona del Wi-Fi per disattivarlo. E toccala di nuovo per riattivarlo. Fai lo stesso con le reti mobili.

Facebook non funziona

Un'altra cosa insolita, ma che capita, è che Facebook non funzioni. Questo social network riceve miliardi di richieste. Ed è normale che, a volte, i suoi server presentino dei problemi. Solitamente si dice: Facebook è down. Puoi verificare se i servizi di Facebook funzionano correttamente seguendo questo link in inglese: Stato e interruzioni dei prodotti di Meta Business. È pensato per servizi professionali e commerciali di Facebook, ma serve anche per sapere se c'è qualcosa che non va in Facebook.

Quando Facebook non funziona, i media solitamente ne parlano. E si trovano commenti al riguardo su altri social. Per quanto ti riguarda, non c'è nulla che tu possa fare. Il problema è dei server di Facebook. Dovrai quindi attendere che il problema venga risolto il prima possibile. Normalmente, non dura più di qualche ora.

Riavviare, aggiornare, cancellare la cache

Altre possibili soluzioni. Se Facebook non ti permette di condividere un post, può trattarsi di un problema dell'applicazione stessa. Prova a uscire, aspettare qualche minuto e rientrare. Controlla se è aggiornata, dal Google Play Store. Un aggiornamento tempestivo risolve molti problemi di funzionamento. Puoi anche tentare la fortuna con un'altra soluzione jolly per Android: cancellare la cache.

Cancellare la cache di FacebookCancellare la cache di Facebook

Per cancellare la cache di Facebook su Android:

  1. Apri Impostazioni di Android.
  2. Vai su Applicazioni.
  3. Cerca l'app di Facebook.
  4. Nella sua scheda, tocca Spazio di archiviazione.
  5. Tocca Svuota cache.
  6. Riapri Facebook.
  7. Prova di nuovo a condividere un post o un contenuto.