In questa guida ti spiegheremo se è possibile attivare WhatsApp senza codice di verifica o se, invece, questo passaggio è inevitabile. Inoltre, ti illustreremo tutti i modi per configurare il tuo account di WhatsApp sul tuo dispositivo e ti parleremo di cos'è e perché è così importante il codice di verifica per convalidare la tua identità. Non perderti questo articolo!
Che cos'è il codice di verifica di WhatsApp
Il codice di verifica di WhatsApp è una sequenza numerica di sei cifre che serve per confermare la tua identità prima di poter accedere definitivamente all'applicazione. Questo codice deve essere inserito oblbigatoriamente dopo aver fornito il numero di telefono associato al tuo account sulla piattaforma.
Quindi, attualmente non esiste alcun modo per evitare l'inserimento del codice di sicurezza, dato che WhatsApp utilizza questo sistema come metodo di autenticazione. A differenza di altri servizi, come Facebook o Instagram, che utilizzano un nome utente o un indirizzo e-mail più una password, WhatsApp ti identifica mediante il numero di telefono. Non esiste nessuna password e, per questo, il codice di verifica è tanto importante.
C'è solo un'eccezione a questa regola: quando si configura un secondo dispositivo nel proprio account. Questo collegamento avviene mediante un codice QR. È vero che in questo caso non è necessario ricevere un codice di verifica, ma questo processo non è, in realtà, un vero e proprio login. In fin dei conti, l'account è già configurato sul dispositivo principale.
Come ricevere il codice di verifica di WhatsApp: tutti i metodi disponibili
Tenendo presente quanto spiegato sopra, è il momento di scoprire tutti i metodi che hai a disposizione per ricevere il codice di verifica di WhatsApp. Attualmente ce ne sono tre, che funzionano perfettamente e che, se sei il legittimo proprietario dell'account, dovrebbero servirti per configurare l'applicazione su un nuovo dispositivo.
Mediante l'app
Il metodo più comune è quello di ricevere il codice sul vecchio telefonoDa qualche tempo, WhatsApp ha semplificato il processo di trasferimento di un account tra due dispositivi. Lo ha fatto permettendo di ricevere il codice di verifica sul dispositivo originale. Nel momento in cui si sta per accedere, nell'app appare il codice. Questa è la sequenza da digitare sul nuovo telefono.
Una volta completato il trasferimento, si verrà disconnessi dal dispositivo precedente. Ricorda che non puoi avere il tuo account su due dispositivi, a meno di non ricorrere alla funzione di collegamento, che è la stessa che devi usare per connetterti a WhatsApp Web.
Via SMS
Puoi anche ricevere il codice via SMSL'altra possibilità è quella di ricevere il codice di verifica via SMS. In un breve messaggio, WhatsApp ti indicherà quali sono i sei numeri da inserire per accedere. Con questo metodo, puoi accedere al tuo account da un telefono diverso da quello in cui hai la scheda SIM. In realtà, devi semplicemente poter ricevere il messaggio su un telefono, indipendentemente dal fatto che sia quello che utilizzerai con WhatsApp.
Con una chiamata
WhatsApp può anche chiamarti per comunicarti il codice a voceInfine, WhatsApp può anche chiamarti per comunicarti il codice di verifica. In realtà, chi chiama è un bot che ripete due o tre volte la sequenza numerica. Questo metodo permette anche di utilizzare WhatsApp con un numero di telefono fisso, dove non è comune ricevere SMS.
Come attivare WhatsApp senza codice di verifica
Come ti abbiamo spiegato sopra, WhatsApp richiede il codice di verifica per poter accedere. Non ci viene in mente alcun motivo per cui tu non possa utilizzare tale codice, a meno che tu non stia cercando di accedere a un account che non è tuo. Quello che può capitare è che, pur accedendo all'account in modo legittimo, il codice di verifica non ti arrivi. Cosa puoi fare in questo caso?
Cosa fare se non ricevi il codice di verifica di WhatsApp
Se non hai ricevuto il codice, la cosa migliore da fare è aspettare e riprovareWhatsApp ti permetterà di ricevere un nuovo codice di verifica una volta trascorso un po' di tempo. Per esempio, può darsi che il vecchio telefono non fosse dotato di una connessione stabile e, quindi, non ti ha mostrato la sequenza numerica. È anche possibile che ci sia un problema con la ricezione di SMS del tuo dispositivo. In ogni caso, la cosa migliore che tu possa fare è provare diversi metodi per ricevere il numero di sicurezza. Non puoi richiedere codici ripetutamente, ma dovrai attendere un po' prima che si attivino le diverse opzioni.