WhatsApp è con noi ormai da anni ed è diventata una delle app più popolari del mondo. La sua facilità per inviare messaggi, effettuare chiamate e condividere file la rende indispensabile nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, se violerai le sue regole, potrebbero sospenderti l'account.

Questo, logicamente, è un problema piuttosto serio, soprattutto se dipendi da WhatsApp per lavorare, coordinarti con i clienti o tenerti in contatto con amici e famigliari. La cosa peggiore è che, se non conosci esattamente le ragioni della sospensione, potresti ritrovarti con un ban permanente.

La buona notizia è che esistono alcuni modi per recuperare il tuo account. Tutto dipende dalla causa del blocco e dai passi che seguirai per contestare la decisione. In questa guida ti spiegheremo i motivi della sospensione, quanto tempo dura un ban e come recuperare un account WhatsApp sospeso.

Perché hanno sospeso il mio account WhatsApp: possibili motivi e ragioni

Perché hanno sospeso il mio account WhatsApp possibili motivi e ragioniPerché hanno sospeso il mio account WhatsApp possibili motivi e ragioni

WhatsApp è molto rigido con i suoi termini e condizioni. Superando i limiti si rischia la sospensione dell'account e, credimi, non lo vorrai di certo. A volte si tratta di un malinteso, altre volte di spam o di utilizzo di app non ufficiali. I motivi più comuni del ban sono:

  • Contenuti inappropriati. WhatsApp è molto geloso di ciò che viene condiviso. Se invii messaggi o file con materiale offensivo, abusivo, razzista, violenza o incitamento all'odio, corri il rischio di essere segnalato da altri utenti e, di conseguenza, sospeso da WhatsApp.
  • Invio massivo di spam. Se cominci a inviare messaggi in massa a contatti che non ti conoscono o a gruppi con contenuti promozionali non richiesti, WhatsApp può bloccarti, considerandoti spam. Questo include qualsiasi cosa, dalle promozioni non autorizzate alla pubblicità senza consenso.
  • Attività fraudolente. Se provi a intraprendere attività illegali, come furto di account, truffe agli utenti o imbrogli, WhatsApp non esiterà a sospendere il tuo account, soprattutto se riceverai più segnalazioni. Quindi, se hai intenzione di fare cose strane, è meglio cercare un'altra app.
  • Molestie o intimidazioni. Se sei tra coloro che inviano messaggi molesti, minacciosi o da stalker, è meglio cambiare atteggiamento. WhatsApp è molto attento a questo tipo di comportamenti e non tollera alcuna forma di molestia. La sospensione o il blocco saranno rapidi.
  • Uso di numeri falsi. Anche usare numeri falsi o manipolare il sistema per evitare blocchi è causa comune di ban. Questo sistema prevede meccanismi che rilevano quando un numero non è legittimo. Se ti scoprono, la sospensione sarà inevitabile.
  • Uso di app non ufficiali. Nel caso in cui volessi usare app di terze parti per migliorare WhatsApp, come WhatsApp Plus o GBWhatsApp, scordatelo. WhatsApp ha politiche molto severe riguardo a questo argomento. Usare queste piattaforme è un altro motivo per cui potrebbero sospenderti l'account.

Quanto dura un ban di WhatsApp

Quanto dura un ban di WhatsAppQuanto dura un ban di WhatsApp

La durata di un ban di WhatsApp varia a seconda dell'infrazione commessa. Se ti scoprono a inviare spam, normalmente ti bloccheranno per 24-72 ore. Si tratta di una specie di avvertimento a darti una regolata e a migliorare il tuo comportamento.

Se la questione peggiora o non cambi atteggiamento, il blocco potrebbe essere esteso fino a 7 giorni. In situazioni più gravi, potrebbe durare diverse settimane, ma tutto dipende da ciò che deciderà il team di assistenza di WhatsApp. L'ideale è non rischiare ed evitare di mettersi nei pasticci.

Ma se hai già ignorato vari avvertimenti e continui a violare le regole, WhatsApp potrebbe sospendere il tuo account in modo definitivo. Questo tipo di situazione si verifica quando si utilizzano app non autorizzate o si ricevono più denunce da parte di altri utenti.

Come sapere se mi hanno sospeto l'account WhatsApp definitivamente

Quando apri WhatsApp e vedi il messaggio "Questo account non è autorizzato a usare WhatsApp", significa che è stato sospeso. Se dopo diverse settimane la situazione non cambia, è probabile che la sospensione sia definitiva. In tal caso, perderai l'account e le chat.

Tuttavia, se ritieni che si sia trattato di un errore, puoi richiedere una revisione dall'applicazione in modo che WhatsApp valuti il tuo caso e, se si è trattato di un malinteso, ti restituiranno l'accesso. Se la sospensione è definitiva, riceverai una conferma e non potrai in alcun modo recuperare l'account.

Come recuperare il mio account WhatsApp se è stato sospeso

Come recuperare il mio account WhatsApp se è stato sospesoCome recuperare il mio account WhatsApp se è stato sospeso

Se sei tra gli sfortunati a cui è stato sospeso l'account, non entrare nel panico. Sapere come recuperare il tuo account WhatsApp in questi casi è importante e la cosa migliore è che esistono varie possibilità per provare a farlo. Qui di seguito ti spieghiamo i modi possibili:

  • Disinstalla le app di terze parti. La prima cosa da fare, se il tuo account WhatsApp è stato sospeso, è disinstallare immediatamente l'app non ufficiale. Queste applicazioni sono una delle cause principali per cui WhatsApp sospende gli account. Assicurati di avere l'app originale installata e aggiornata dal negozio ufficiale.
  • Richiedi una revisione. Se ritieni che la sospensione sia stata un errore, la piattaforma offre la possibilità di richiedere una revisione. Vedrai il pulsante "Richiedi una revisione" subito sotto il messaggio che annuncia che l'account non ha il permesso di usare WhatsApp.
  • Compila il modulo di contatto. Per farlo, vai sulla pagina del supporto e riempi i campi con i tuoi dati personali. Generalmente, ti verrà chiesto di inserire il tuo numero di telefono, l'indirizzo e-mail, dettagli su come utilizzi WhatsApp e un messaggio con cui spieghi la situazione.
  • Invia un'e-mail all'assistenza. Se le opzioni precedenti non portano ad alcun risultato, non esitare a scrivere direttamente all'assistenza tramite il suo indirizzo e-mail: support@whatsapp.com. Assicurati di includere tutti i dettagli importanti, come il numero di telefono associato al tuo account e una breve descrizione del motivo per cui credi che l'abbiano sospeso.

Come contattare WhatsApp per richiedere la riattivazione del mio account

Il modo migliore e finora più consigliato per contattare WhatsApp per richiedere la riattivazione dell'account è attraverso una revisione. Con questa procedura, WhatsApp verificherà il tuo numero mediante un SMS e potrai poi presentare le tue prove e informazioni per far sì che possano riconsiderare la sospensione.

Puoi farlo anche attraverso il modulo di contatto o l'e-mail dell'assistenza. Poi dovrai armarti di pazienza e attendere la risposta di WhatsApp. Dovresti ricevere notizie entro un paio di giorni. Se tutto va bene, ti informeranno circa la situazione del tuo account.

Cosa fare per evitare di essere nuovamente bannato o espulso da WhatsApp

Cosa fare per non essere di nuovo bannato o espulso da WhatsAppCosa fare per non essere di nuovo bannato o espulso da WhatsApp

Una volta recuperato il tuo account WhatsApp, o se vuoi assicurarti di non essere sospeso in futuro, è importante seguire una serie di consigli pratici. Qui sotto ti spieghiamo tutto quello che devi fare per evitare di essere nuovamente bannato o espulso da WhatsApp.

  • Usa solo l'applicazione ufficiale. Evita di scaricare WhatsApp da fonti non ufficiali o di installare app modificate. Queste versioni possono essere la causa principale dei ban, perché non rispettano gli standard di sicurezza di WhatsApp. Tieni l'applicazione aggiornata dal negozio ufficiale per garantirne il funzionamento.
  • Rispetta le regole della community. WhatsApp prevede alcune regole molto chiare su ciò che si può e non si può fare. Se le seguirai, non avrai problemi. Evita di condividere contenuti offensivi, violenti o razzisti, e ricorda che quello che pubblichi può essere segnalato dagli altri. Rispettare queste regole è il modo migliore per evitare un ban.
  • Non rubare l'identità a nessuno. Inutile dire che farti passare per un'altra persona è una mossa molto sporca e WhatsApp non lo permette. Il furto d'identità è punibile con il ban, quindi non metterti a giocare con queste cose. Se qualcuno ti chiede di farlo, di' di no: meglio non mettersi nei guai.
  • Attiva la verifica in due passaggi. Aggiungere un livello di sicurezza extra non fa mai male. Attiva la verifica in due passaggi per proteggere il tuo account da accessi non autorizzati. In questo modo, se qualcuno proverà ad hackerare il tuo account o a usarlo senza permesso, riceverai un codice di sicurezza, così da poter tenere tutto sotto controllo.