WhatsApp è una delle applicazioni più importanti nel tuo telefono. Il motivo è che lì conservi conversazioni, informazioni e dati personali. Ed molto probabilmente non vuoi che finiscano nelle mani sbagliate. Magari utilizzi questa app anche per il lavoro. Quindi, è indispensabile evitare che qualcuno acceda al tuo account WhatsApp o lo utilizzi per spacciarsi per te e ingannare così i tuoi contatti.

Tra le tante opzioni di sicurezza che WhatsApp ha incorporato nel corso degli anni, spicca la verifica in due passaggi. Una misura che risulta molto utile per rendere più sicuro il proprio account di WhatsApp. È gratis e viene utilizzata da molte applicazioni e piattaforme Internet, come quelle di Google, Amazon, Apple, Meta o Microsoft.

Cos'è la verifica in due passaggi su WhatsApp e a cosa serve

Quando hai creato il tuo account di WhatsApp, l'unica misura di sicurezza che avevi a disposizione era quella di associare l'account al tuo numero di telefono. Al massimo si poteva chiedere al telefono di bloccare lo schermo, se non lo si stava utilizzando. Quindi, per vedere di nuovo WhatsApp, occorreva l'impronta digitale, sbloccare il riconoscimento facciale con il proprio volto o inserire un codice numerico o una sequenza.

Ma dall'avvento della verifica in due passaggi in WhatsApp, c'è un passaggio in più, che consiste nel configurare un PIN di verifica. Un codice numerico di sei cifre che non deve essere confuso con il codice che si riceve via SMS o chiamata quando ci si iscrive a WhatsApp. Di qui, la definizione di "verifica in due passaggi". Perché aggiunge un secondo passaggio di sicurezza, con cui WhatsApp si assicura che sei tu e non qualcuno che si è impadronito della tua identità.

La verifica in due passaggi di WhatsApp è quindi una funzione di sicurezza opzionale: non sei obbligato ad attivarla, ma è molto utile per proteggere il tuo account WhatsApp. Una volta attivata, di tanto in tanto dovrai inserire il codice numerico che hai precedentemente configurato per dimostrare di essere il proprietario dell'account. Se non inserirai correttamente quel PIN, WhatsApp si bloccherà e non avrai accesso alle tue chat e ai tuoi contatti. Così, chi vorrà rubarti l'account dovrà sforzarsi molto di più.

Come attivare la verifica in due passaggi su WhatsApp

Per attivare la verifica in due passaggi su WhatsApp, dovrai accedere al tuo telefono principale, quello configurato con il tuo account di WhatsApp. Poi, dovrai seguire questi passaggi. Non richiederà molto tempo:

Attivare la verifica in WhatsApp dalle ImpostazioniAttivare la verifica in WhatsApp dalle Impostazioni
  1. Apri WhatsApp.
  2. Vai su Impostazioni.
  3. Tocca Account.
  4. Vai su Verifica in due passaggi.
  5. Poi, vai su Attiva o Configura PIN.
  6. Inserisci un PIN di sei numeri, inventato da te, e confermalo.
  7. Dovrai anche inserire un indirizzo e-mail.
  8. Servirà per cambiare il PIN se lo dimenticherai.
  9. Se non vuoi farlo, salta questo passaggio toccando Salta.
  10. Tocca Avanti.
  11. Conferma l'indirizzo e-mail.
  12. Tocca Salva o Ok per terminare la procedura.
Confermare la verifica in due passaggi su WhatsAppConfermare la verifica in due passaggi su WhatsApp

La verifica in due passaggi su WhatsApp è stata pensata per aumentare la sicurezza del tuo account. Ma magari non ti convince e preferisci disattivarla. In tal caso, puoi farlo, facilmente, seguendo questi passaggi:

  1. Apri WhatsApp.
  2. Vai su Impostazioni.
  3. Tocca Account.
  4. Vai su Verifica in due passaggi.
  5. Tocca Disattiva.
  6. Potrebbe richiederti il PIN per confermare la tua decisione.

Cosa succede se dimentichi il PIN della verifica in due passaggi? Non tutto è perduto. Come abbiamo visto prima, durante la procedura di attivazione dovrai inserire un indirizzo e-mail. Per motivi di sicurezza, non è possibile ripristinare il PIN immediatamente. Il Centro assistenza di WhatsApp afferma che "dovrai aspettare 7 giorni prima di poterlo reimpostare". E per cambiare il PIN con uno nuovo, riceverai istruzioni via e-mail. Quindi, la cosa migliore che puoi fare è memorizzare quel PIN e assicurarti di non dimenticarlo.

Come configurare la verifica in due passaggi in WhatsApp

Dopo aver attivato la verifica in due passaggi in WhatsApp, puoi apportare delle modifiche. Da una parte, puoi cambiare il PIN che avevi inizialmente impostato. E, dall'altra, puoi cambiare l'indirizzo e-mail che avevi fornito. E se avevi saltato quel passaggio, puoi aggiungere un indirizzo. Servirà per ripristinare il PIN di verifica se dovessi dimenticarlo.

Configurare la verifica in due passaggi su WhatsAppConfigurare la verifica in due passaggi su WhatsApp

Per cambiare il PIN della verifica in due passaggi:

  1. Apri WhatsApp.
  2. Vai su Impostazioni.
  3. Tocca Account.
  4. Vai su Verifica in due passaggi.
  5. Tocca Modifica PIN.
  6. Dovrai inserire il tuo PIN attuale e quello nuovo.
  7. Conferma la modifica.

Per aggiungere un indirizzo e-mail:

  1. Apri WhatsApp.
  2. Vai su Impostazioni.
  3. Tocca Account.
  4. Vai su Verifica in due passaggi.
  5. Tocca Aggiungi indirizzo e-mail.

E, per finire, se vuoi cambiare l'indirizzo e-mail:

  1. Apri WhatsApp.
  2. Vai su Impostazioni.
  3. Tocca Account.
  4. Vai su Indirizzo e-mail.
  5. Tocca il pulsante Modifica accanto all'indirizzo e-mail attuale.
  6. Inserisci il nuovo indirizzo e-mail.
  7. Se necessario, conferma la tua decisione.