Guida su come installare Chrome in Windows e come disinstallarlo, il tutto spiegato passo passo e in dettaglio in modo che non si verifichino errori o malfunzionamenti.
Come installare Chrome in Windows
Installare Google Chrome in Windows è molto semplice, devi seguire la stessa procedura che usi per installare qualsiasi altro software. Tuttavia, è essenziale disporre di una connessione Internet, sia per ottenere il file eseguibile che per completare l'installazione. Detto questo, inizia scaricando il file eseguibile di Google Chrome attraverso il pulsante verde Download.

Una volta completato il download, fai doppio clic sul file lì dove lo hai scaricato. Se il sistema operativo ti chiede se vuoi permettere a questa app di apportare modifiche, rispondi di sì.

Vedrai la tipica schermata di caricamento o loading mentre verranno scaricati tutti i file necessari per completare l'installazione.

Non devi fare nient’altro, perché non appena il software sarà installato, si avvierà automaticamente, creando un collegamento sul desktop.

Al momento di installare il software, è anche importante sapere quali sono i requisiti minimi di sistema:
- Windows 7 o superiore.
- Processore Intel Pentium 4 o superiore compatibile con SSE2.
- Nel caso dei server, sono richiesti Windows Server 2008 R2, Windows Server 2012, Windows Server 2012 R2 o Windows Server 2016.
Come disinstallare Chrome su Windows
Se vuoi liberarti di Google Chrome, puoi disinstallarlo facilmente come faresti con qualsiasi altro programma. Chiudi tutte le schede e le finestre e vai nel menu Start di Windows. Poi, entra in Impostazioni cliccando sull'icona a forma di ingranaggio sul lato sinistro.

Clicca su App.

Ti verranno mostrate le applicazioni installate sul computer, cerca Google Chrome e cliccaci. Poi, clicca su Disinstalla. Conferma l'azione.

C’è una terza finestra di conferma. In essa, facoltativamente, puoi eliminare la cronologia e i dati di navigazione. Clicca su Disinstalla.

Se il sistema operativo ti chiede di permettere a Chrome di effettuare delle modifiche, acconsenti senza problemi.

Entro pochi secondi, avrai disinstallato completamente Google Chrome dal tuo computer. Lo stesso sistema operativo imposterà un nuovo browser predefinito nelle impostazioni di sistema, scegliendone uno tra quelli installati.