Ti mostriamo passo passo come puoi installare VLC Media Player su un computer Windows e anche come puoi rimuoverlo quando non vuoi più utilizzarlo.
Come installare VLC Media Player su Windows
Per installare il lettore VLC su Windows, prima di tutto scarica il file di installazione cliccando sul pulsante verde Download che puoi trovare alla fine di questa guida. Questo ti reindirizzerà alla nostra review di VLC. Clicca sul pulsante verde Download nella parte superiore e conferma l’operazione nella pagina seguente, cliccando ancora sullo stesso pulsante. Tieni in considerazione che, in base al browser che utilizzerai, il download del file potrebbe avviarsi direttamente oppure il sistema operativo potrebbe richiederti, mediante una finestra pop-up, di decidere se vuoi salvare il file o aprirlo direttamente.

Quando il download sarà completato, troverai il file nella cartella Download impostata nel tuo browser. Fai doppio clic sul file e lo stesso sistema operativo ti mostrerà il suo contenuto, anche se dovrai estrarlo in una nuova cartella con il programma per decomprimere i file disponibile in Windows 10 o con un altro software come WinRAR o 7-Zip (clicca sul file con il pulsante destro del mouse e seleziona Extract All). Troverai due file, uno per sistemi operativi a 32 bit e un altro per sistemi operativi a 64 bit. Fai doppio clic sul file che corrisponde alla versione del tuo sistema operativo.

Se il sistema operativo ti chiede l’autorizzazione come in questo caso, clicca su Yes per proseguire con l’installazione.

Seleziona la lingua di installazione. Come succede abitualmente con i tanto popolari progetti open source, disporremo di un’ampia offerta di lingue disponibili. Devi soltanto aprire il menu, cliccare sulla lingua che desideri e cliccare su Ok.

Vedrai comparire una nuova finestra sullo schermo, con un messaggio di benvenuto e alcune raccomandazioni per l’installazione, come chiudere gli altri programmi per poter effettuare modifiche nei file di sistema senza dover riavviare il PC. Clicca su Next nella parte in basso a destra.

La successiva finestra che comparirà sarà quella dell’accordo di licenza. Leggi ciò che consideri opportuno e, se sei d’accordo con tutto, clicca sul pulsante Next.

È il momento di selezionare i componenti del programma da installare. Oltre al lettore, che è l’unica voce obbligatoria, puoi decidere circa l’accesso diretto dal menu avvio e dal desktop, i plugin web Mozilla y ActiveX, la riproduzione di dischi, i menu contestuali, la cancellazione della cache, le preferenze e l’associazione di tipi di file audio e video. Seleziona le caselle dei componenti che desideri installare e clicca su Next.

Scegli una destinazione sul disco fisso e clicca su Install. Offre una destinazione di default, dove solitamente vengono installati i programmi di Windows, ma l’utente può scegliere quella che preferisce, tramite il pulsante Browse…

Dovrai attendere qualche secondo mentre l’installer effettuerà le modifiche necessarie nel sistema operativo per includere VLC tra i tuoi programmi. Potrai seguire l’avanzamento del processo mediante una barra di caricamento verde.

Quando l’installazione sarà completata, apparirà una nuova finestra di avviso che indicherà che l’installazione di VLC è stata effettuata con successo. Qui, hai due possibilità: cliccare sulla casella della voce Run VLC Media Player e poi sul pulsante Finish, cosa che aprirà direttamente VLC, oppure deselezionare la casella e cliccare su Finish, cosa che ti presenterà il tuo ambiente di lavoro, così da poter continuare a lavorare normalmente.

Come disinstallare VLC Media Player da Windows
Per disinstallare VLC da un computer Windows, esistono varie opzioni. La prima e più semplice, probabilmente, consiste nell’aprire il menu di Windows, cercare VLC nell’elenco dei programmi installati e cliccare con il pulsante destro del mouse sul file eseguibile, cosa che aprirà un menu con la voce Uninstall. Cliccaci.

Questo ti porterà direttamente al menu delle app e funzionalità tipico di Windows, dove puoi vedere tutti i programmi installati con le relative informazioni. Puoi arrivare a questo stesso menu in altri modi, per esempio aprendo il menu di Windows e accedendo alle impostazioni mediante l’icona a forma di ingranaggio, oppure digitando direttamente Uninstall programs. Lo stesso sistema operativo ti mostrerà un accesso diretto allo strumento corrispondente.
Cerca nell’elenco VLC e cliccaci col pulsante destro del mouse per vedere la voce Uninstall. Puoi anche selezionare VLC e cercare nella parte superiore dell’elenco il pulsante Uninstall/Change.

Probabilmente, il sistema operativo ti chiederà nuovi permessi per consentire a VLC di effettuare modifiche nel sistema. Clicca su Yes.

Nella finestra seguente, il procedimento di disinstallazione ti chiederà il percorso della directory dove era installato VLC. In realtà, non devi fare nulla, perché di default, e se non hai effettuato alcuna modifica manuale, sarà lo stesso programma di disinstallazione a localizzare la cartella. Clicca su Next, il primo dei due pulsanti nell’angolo in basso a destra.

Infine, una finestra ti domanderà se desideri disinstallare anche le preferenze e la memoria cache destinata all’uso del programma. Seleziona o meno la casella e clicca su Uninstall nell’angolo in basso a destra.

Dopo qualche secondo in cui potrai vedere una barra di progresso verde, comparirà una nuova finestra di avviso che ti informerà che VLC è stato disinstallato correttamente. Dovrai soltanto cliccare su Finish per concludere la procedura.
