VLC Media Player è in grado di convertire il formato dei tuoi file multimediali, sia video che file audio. Per farlo, clicca su Media nella barra degli strumenti superiore e seleziona la voce Convert. La scorciatoia da tastiera per aprire questa voce è CTRL+R.

Clicca sul pulsante Add per aprire un file manager e individuare il file che desideri convertire.

Quando hai trovato il file, clicca su Open nell’angolo in basso a destra della finestra.

Con il file aggiunto all’elenco, devi cliccare sul pulsante Convert/Save nell’angolo in basso a destra della finestra di VLC.

Nella nuova finestra, dovrai scegliere il formato di uscita del file. Apri il menu e seleziona il formato che ti interessa.

Quando hai scelto il formato finale, dovrai scegliere anche la destinazione del file convertito. Clicca sul pulsante Browse e potrai selezionare una directory del tuo disco fisso.

Infine, clicca su Start nell’angolo in basso a destra per avviare il procedimento di conversione.

In pochi secondi, avrai il tuo nuovo file con il formato modificato nella cartella che hai specificato. In tal modo, non è necessario ricorrere ad un convertitore di file di terze parti quando qualcosa non è compatibile con il tuo lettore. Sarà sufficiente utilizzare la funzione integrata in VLC che, a dire la verità, passa inosservata per la maggior parte degli utenti del software, come altre funzioni secondarie che sarebbe invece utile approfondire.