
La copia di backup di WhatsApp viene caricata in una cartella di Google Drive che normalmente non è accessibile da parte dell’utente (e che non si può raggiungere neppure aprendo l’app da un dispositivo Android). Per poterla raggiungere, dovremo prima di tutto aprire un browser sul nostro PC ed entrare in drive.google.com. Arriveremo a questa schermata:

Poi, clicchiamo sull’icona dell’ingranaggio nell’angolo in alto a destra dello schermo:

Nel menu che si aprirà, clicchiamo su Settings:

Apparirà la seguente schermata. In essa, clicchiamo su Manage Apps:

Nell’elenco che vedremo, scorriamo fino ad arrivare alla voce WhatsApp Messenger:

Cliccando su Options, vedrai un’unica voce:

L’unica cosa che puoi fare è disconnettere la copia di backup di WhatsApp da Google Drive: non potrai scaricare i messaggi (sono criptati e completamente inaccessibili).
L’unico scopo di questi dati è quello di offrirti la possibilità di recuperare tutti i contenuti quando cambi dispositivo. Se scollegherai WhatsApp da Google Drive, non sarai più in grado di creare copie di backup e tutti i tuoi dati saranno cancellati.
La prossima volta che accederai a WhatsApp, vedrai un avviso che ti informerà che la copia di backup è stata disattivata e che, quindi, dovrai effettuare nuovamente la procedura di login in Google con l'app per poterle nuovamente salvare su Google Drive. Questo significa che, se non lo farai, se cambierai telefono e reinstallerai WhatsApp perderai tutte le tue conversazioni e dovrai ricominciare da zero.