
Per disporre di QuickShortcutMaker aggiornato, devi seguire alcuni semplici passaggi che ti spieghiamo dettagliatamente qui di seguito. In questa guida, ti presentiamo due modi per mantenere aggiornata questa applicazione alla sua ultima versione.
Come aggiornare QuickShortcutMaker da Malavida
Prima di tutto, devi verificare qual è la versione installata sul tuo dispositivo. Per farlo, individua l’applicazione nella schermata delle app, tieni premuto e, nel menu contestuale, seleziona App info.

Una volta entrato nella scheda dell’applicazione, fai scorrere lo schermo fino alla fine e memorizza il numero della versione.

Ora, vai sulla pagina di QuickShortcutMaker in Malavida. Puoi accedere direttamente da qui, toccando il pulsante Download. Controlla se il numero della versione offerta è superiore. Se è così, devi aggiornare l’app scaricando il suo APK attraverso il pulsante Download. Se invece le versioni coincidono, allora l’app è aggiornata.

Nella pagina successiva, tocca di nuovo Download per avviarlo.

Tocca Open per aprire il file appena scaricato.

Usa il pulsante Install per avviare il processo.

Una volta fatto ciò, QuickShortcutMaker sarà completamente aggiornato.
Come aggiornare QuickShortcutMaker da Google Play
Una possibilità alternativa per mantenere aggiornate le nostre applicazioni consiste nell’utilizzare Google Play. Come succede con Malavida, questo repository ufficiale dispone sempre dell’ultima versione disponibile. Per iniziare, apri Google Play e cerca QuickShortcutMaker.

Vai nella pagina del download e trova il pulsante Update. Toccalo per avviare l’aggiornamento.

Una volta terminato l’aggiornamento, usa Open per aprire l’app.

Come hai potuto vedere, mantenere aggiornato QuickShortcutMaker è semplicissimo. È importante disporre sempre delle ultime versioni delle nostre app, per preservare la sicurezza del dispositivo ed approfittare delle novità più recenti.