
Per installare add-on o componenti aggiuntivi in Kodi, esistono due possibilità, a seconda che derivino da qualche repository già disponibile nell’app o che siano stati scaricati da Internet in formato ZIP. Ti spieghiamo come farlo in entrambi i casi.
Installare add-on in Kodi per Android da repository
In Kodi, esistono diversi repository di componenti aggiuntivi da cui è possibile scaricare e installare quelli che ti interessano. Prima di tutto, apri l’app e, nel menu laterale a sinistra, tocca la voce Add-ons.

Nello stesso menu laterale, nella parte superiore, cerca un’icona a forma di scatola aperta e toccala.

Ora, nella parte centrale dell’interfaccia, individua la voce Install from repository, che ti darà accesso a tutti i repository online di componenti aggiuntivi disponibili.

Nella lista seguente, puoi vedere le diverse categorie di add-on esistenti. Entra nella categoria del tipo di componente che desideri installare; in questo caso, sceglieremo un add-on di video.

Esplora la lista finché non troverai l’add-on che desideri e toccalo.

Si aprirà la scheda del componente aggiuntivo in questione, dove potrai vedere schermate, leggere le informazioni sull’add-on e, cosa che ci interessa in particolare, attivare il pulsante Install nell’angolo in basso a destra. Tocca questo pulsante per avviare l’installazione dell’add-on.

Molti dei componenti aggiuntivi disponibili ne richiedono a loro volta degli altri, per funzionare correttamente. Tocca Ok nella parte destra per installarli tutti quanti.

Quando l’installazione sarà completata, comparirà una notifica nell’angolo in alto a destra dell’interfaccia.

Ora puoi tornare alla Home e accedere alla sezione Add-ons. Lì, dovresti vedere l’icona di quello che hai appena installato e potrai accedervi semplicemente toccando l’icona stessa.

Installare add-on in Kodi per Android con file ZIP
La seconda alternativa per installare componenti aggiuntivi consiste nel farlo a partire da un file ZIP scaricato da Internet. Esistono add-on che non sono disponibili nei repository online e che è necessario scaricare anticipatamente.
La prima cosa da fare è configurare adeguatamente il client per poter installare questo tipo di estensioni. Apri Kodi, vai nella Home e tocca, nella parte in alto a sinistra, l’icona a forma di ruota dentata che dà accesso alle impostazioni, subito sopra il menu laterale.

Entra nella sezione System, visibile nell’angolo in basso a destra.

Ora, nel menu a sinistra, seleziona Add-ons.

Sposta il pulsante della voce Unknown sources sulla destra per consentire l’installazione di componenti da origini sconosciute.

Conferma l’impostazione toccando Yes nella finestra che comparirà sullo schermo.

Fatto questo, puoi procedere all’installazione dell’add-on. Vai alla Home di Kodi e, nel menu laterale, tocca la voce Add-ons.

Ora, individua l’icona a forma di scatola aperta nella parte superiore del menu laterale.

Tra tutte le voci disponibili ora sullo schermo, tocca Install fom zip file.

Usa il file manager di Kodi per trovare la directory del tuo Android in cui si trova l’add-on. Una volta selezionato il file ZIP, l’installazione viene eseguita immediatamente.

Dopo qualche secondo, vedrai una notifica nell’angolo in alto a destra che avvertirà che l’add-on è stato installato.

Non devi fare altro che andare nella sezione Add-ons nella Home per vedere l’icona del tuo nuovo componente aggiuntivo e accedere ai suoi contenuti.